Avvenire di Calabria

Sinodo: Rowlands, “fare comunione è anche imparare a sopportare la realtà”, “la Chiesa non è mai in competizione con la cultura”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Fare comunione significa anche imparare a “sopportare la realtà, con delicatezza, generosità, amore e coraggio, per la pace e la salvezza del mondo intero”. Ne è convinta Anna Rowlands, docente di Dottrina sociale della Chiesa alla Durhman University, intervenuta alla quarta Congregazione generale del Sinodo sulla sinodalità, che oggi comincia a riflettere sulla sezione B1 dell’Instrumentum laboris. “La comunione è la bellezza della diversità nell’unità”, ha esordito l’esperta: “In un mondo moderno che tende al tempo stesso all’omogeneità e alla frammentazione, la comunione è un linguaggio di bellezza, un’armonia di unità e pluralità”.

“La Chiesa non è mai in competizione con la cultura”, il monito sulla scia di uno dei padri del Concilio, Henri de Lubac: “Nelle culture in cui abita, essa confessa e riceve Cristo. La comunione che irradia è una diversità non competitiva, autentica, che trova il solo punto di unità nel Dio trinitario. Di fronte a una mondanità che spesso adora la forza competitiva e assertiva e la logica del possesso piuttosto che della relazione, Dio ci attira in una comunione di umiltà e di servizio”.

Di qui la necessità di chiederci “come farci più vicini ai più poveri, più capaci di accompagnare tutti i battezzati in una varietà di situazioni umane, più liberi dal falso potere, più vicini ai nostri fratelli e sorelle cristiani e più impegnati nel dialogo con le diverse culture in cui siamo inseriti”. “La Chiesa è nata dentro la drammaticità della condizione umana: in un rifugio temporaneo, sulla Croce, a Pentecoste”, ha osservato la relatrice: “La nostra cattolicità continua a essere vissuta nel mezzo della drammatica condizione dell’umanità. Parliamo di comunione, non a partire dalla tranquillità di una perfezione che si trova al di fuori della nostra portata, ma a partire dal bisogno di collocarci nella lotta di ogni cultura e di ogni situazione per la verità, la bellezza e la bontà”.

La comunione cristiana, in altre parole, è “una comunione nella dignità, attraverso cui la Chiesa incontra Cristo che è già seduto a tavola con i più poveri”. La comunione è infine “una partecipazione che ci lega agli altri attraverso il tempo e lo spazio”, ha concluso Rowlands: “Una parte cruciale del motivo per cui il lessico della comunione è un linguaggio pasquale, e quindi un linguaggio di speranza, è il fatto che lega passato, presente e futuro con un filo d’oro. In un’epoca spesso intenta a recidere questi legami, la nostra fede vi si tiene stretta”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: