Avvenire di Calabria

Diocesi: Grosseto, sabato mons. Roncari presiederà in cattedrale l’ordinazione diaconale di Ciro Buonocunto

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Nella solennità dei santi Pietro e Paolo, sabato 29 giugno il vescovo di Grosseto, mons. Giovanni Roncari, presiederà la celebrazione eucaristica nel corso della quale ordinerà diacono il seminarista Ciro Buonocunto. Il rito avrà inizio alle 10.30 nella cattedrale di Grosseto. 25enne originario di Napoli e toscano di adozione (è arrivato a Grosseto che aveva un anno), Ciro Buonocunto ha compiuto tutto il suo percorso di crescita e di formazione scolastica nel capoluogo maremmano ed è sempre stato vicino alla realtà ecclesiale, frequentando i gruppi giovanili della sua parrocchia d’origine – Madre Teresa di Calcutta – rimanendo sempre legato alla dimensione della fede.
Nell’ottobre 2017, a 19 anni, ottenuta da pochi mesi la maturità all’Isis Fossombroni, ha fatto ingresso nel Seminario vescovile “G.D. Mensini” di Grosseto, iniziando il percorso di formazione e quello degli studi teologici presso la Facoltà teologica dell’Italia centrale (Firenze). Attualmente sta svolgendo il cosiddetto “anno pastorale”, periodo che segue la fine degli studi e prepara all’ordinazione diaconale.
“Durante il periodo della scuola superiore – ha raccontato Buonocunto in un’intervista al settimanale diocesano Toscana Oggi in uscita – c’è stata una grande riflessione interiore. Ovviamente avevo preso in considerazione anche altre strade, ad esempio il percorso universitario, per cui la mia non è stata una decisione presa su due piedi, ma ho valutato varie possibilità diverse. Ciò che mi ha deciso definitivamente per il Seminario è il prendere atto di una chiamata più profonda che avvertivo nel mio cuore e che mi ha spinto a prendere la decisione di chiedere di entrare, perché la ritenevo e la ritengo opportuna per la mia vita. Questa mia percezione naturalmente l’ho approfondita non da solo ed ho avuto conferma che corrispondeva al mio desiderio di futuro e al desiderio di essere ‘pieno’, contento”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: