Avvenire di Calabria

Intelligenza artificiale e paradigma tecnocratico: Fondazione Centesimus Annus, a Roma una conferenza internazionale per promuovere benessere, cura natura e pace

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Intelligenza artificiale generativa e paradigma tecnocratico: come promuovere il benessere dell’umanità, la cura della natura e un mondo di pace” è il tema scelto dalla Fondazione Centesimus Annus pro Pontifice per la conferenza internazionale 2024. L’evento si svolgerà presso il Pontificio Istituto patristico Augustinianum, a Roma, dal 20 al 22 giugno.
L’obiettivo della conferenza internazionale è quello di esaminare i benefici e i problemi legati alla rapida e vasta evoluzione dell’Intelligenza artificiale (Ia), con un focus particolare sull’Intelligenza artificiale generativa (AiGen). “La Fondazione intende contribuire a promuovere un uso etico e sostenibile dell’Ia per il benessere delle persone e dell’ambiente, superando il paradigma tecnocratico – si legge in una nota -. La conferenza analizzerà sia le implicazioni etiche e sociali dell’Ia sia le soluzioni pratiche da adottare per costruire un futuro in cui la tecnologia sia posta a servizio dell’umanità e del pianeta. Il Magistero di Papa Francesco, che si è molto occupato del tema dell’Intelligenza artificiale, è il punto di riferimento di questa conferenza internazionale”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: