Avvenire di Calabria

Diocesi: Senigallia, da domani a Palazzo Mastai in mostra “Il tempo dei Papi” con quattro preziosi orologi appartenuti a Pio IX

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Il tempo dei Papi. Antichi orologi della collezione di Palazzo Mastai e l’orologio di Pio IX dal Torrino del Quirinale”. Questa la nuova esposizione ospitata a partire da giovedì 27 giugno a Senigallia, presso Palazzo Mastai – Casa Museo Pio IX. La mostra, che sarà inaugurata alle 21, viene realizzata in occasione del ritorno in sede di quattro preziosi orologi antichi da tavolo appartenuti a Papa Pio IX nel periodo del suo lungo pontificato. Appena restaurati grazie ad un articolato progetto realizzato con la Scuola di conservazione e restauro dei beni culturali del Dipartimento di Scienze pure e applicate dell’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”, sotto la direzione della competente Soprintendenza, evidenziano – viene spiegato in una nota – le linee e le bellezze di una orologeria raffinata che, in questa esposizione, si arricchisce con un pezzo davvero unico. Si tratta del monumentale meccanismo di orologio del Torrino del Quirinale, meccanismo che proprio il pontefice senigalliese fece installare nell’allora residenza dei Papi, oggi sede del presidente della Repubblica, decretando una rivoluzione nel computo del tempo per gli Stati romani: il passaggio dalle ore italiche alle ore francesi, quelle da noi oggi correntemente usate.
“Il tempo dei Papi”, prosegue la nota, narra così di un Pio IX pure attento ai progressi della scienza e della tecnica, per cui – come ricordava Giorgio Tabarroni – la stessa premura che i papi del Rinascimento mostrarono per l’ultimazione delle grandi opere d’arte affidate ai Raffaello e ai Michelangelo, Pio IX la manifestò per le costruzioni e gli impianti di carattere tecnico e culturale. Il taglio del nastro giovedì 27 giugno alle ore 21, con visita aperta alla cittadinanza.
L’esposizione è visitabile tutti i giorni feriali in via Mastai 14, a Senigallia, da lunedì a giovedì dalle 9 alle 14 e da venerdì e a sabato dalle 15 alle 20 (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura).

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: